
END. ha scelto Reiss Nelson come direttore creativo
Dai campi della Premier League alla macchina fotografica
07 Maggio 2025
Reiss Nelson è stato scelto da END. come direttore creativo per il lancio di Birkenstock Utility Pack, la nuova collezione di Birkenstock per il brand inglese. L'attaccante del Fulham, in prestito dall'Arsenal, è stato scelto per celebrare una volta di più l'unione tra lifestyle e calcio. Nelson ha assunto il pieno controllo creativo guidando sia lo sviluppo concettuale che l'esecuzione della campagna. Una nuova tappa nel percorso extracalcistico di Nelson, attivo nel fashion con il suo brand Riverslide e nel mondo della fotografia grazie al progetto 35mmnelz. Al centro della campagna di Nelson il concetto di duality, un percorso sviluppato attraverso immagini catturate dallo stesso Nelson indossando l'Utility Pack, così da rendere meno netta la distinzione tra fotografo e soggetto.
"Birkenstock e END. mi hanno permesso di raccontare una storia speciale attraverso questo servizio - ha spiegato Nelson -. C'è così tanto talento e tradizione nell'artigianato nero, ma spesso viene trascurato. Volevo mettere in evidenza qualcuno che fa un lavoro vero e onesto. Qualcuno che è orgoglioso di ciò che fa". La collezione presenta nuove silhouette progettate per enfatizzare il concetto di comfort nell'ambito della vita cittadina, con dettagli tecnici come la fibbia G-Hook antiruggine per un fit regolabile, la tomaia in nubuck e la chiusura con fettuccia cucita per un maggiore sostegno. Ovviamente la collezione include anche “Birkengrip”, la suola tipica di Birkenstock realizzata in gomma antiscivolo e progettata con il profilo a osso tipico del marchio.
L'idea di END. di affidare ad un calciatore tutto il processo creativo per il lancio di una collezione è stata sorprendente e allo stesso tempo azzeccata. Nelson fa parte di una nuova generazione di atleti in grado di esprimersi in altri campi oltre al loro sport di riferimento. Il fashion è sicuramente uno di questi campi e Nelson è riuscito ad andare oltre unendo a questo la passione per la fotografia che lo ha portato a diventare Creative Director per un giorno. "Ho preso una cinepresa in un periodo di pausa e mi sono appassionato - sottolinea sempre Nelson -. Mi ha offerto un punto di vista differente sul mondo, un modo per apprezzare ogni momento. Il calcio è frenetico e io sono sempre in movimento, quindi la fotografia è diventata un modo per rallentare un po' le cose".