Les Deux ha donato un campo da basket a Copenhagen L'iniziativa del brand emergente destinata all'intera community cittadina

Nel cuore di Copenaghen, un campo da basket completamente rinnovato si è trasformato in un simbolo vibrante di comunità, creatività e riconoscenza. Chiamato Home Court, il progetto è l’ultima iniziativa firmata Les Deux, il brand danese noto per il suo stile che fonde il preppy con lo streetwear. Ma più che un semplice intervento estetico, Home Court è un dono permanente alla città, pensato per avvicinare le persone attraverso lo sport. Situato in Charlotte Ammundsens Plads, il campo è stato inaugurato ufficialmente il 20 giugno con un evento aperto alla comunità che ha richiamato centinaia di persone. Il lancio ha visto protagonisti un torneo di basket di livello professionale, DJ set, sessioni di allenamento per bambini e un’emozionante cerimonia del taglio del nastro. L’energia della giornata ha rispecchiato l’intento fondamentale del progetto: creare uno spazio di incontro, gioco e condivisione. Les Deux ha già dimostrato in passato il proprio impegno verso iniziative sociali. Nel 2023, il brand aveva trasformato un campo pubblico nel quartiere Tribeca a New York, aprendo così la strada a ciò che oggi è una missione più ampia, guidata dalla piattaforma benefica Les Deux Legacy. Questo programma rappresenta il cuore filantropico dell’azienda, con l’obiettivo di sostenere luoghi e comunità legate alla sua storia.

Per Andreas von der Heide, co-fondatore del marchio, Home Court ha un significato particolare. “Copenaghen ci ha dato molto, e questo è il nostro modo di dire grazie,” ha dichiarato. “Sappiamo di non poter cambiare il mondo, ma se anche solo qualche bambino gioca qui e porta con sé ricordi felici per tutta la vita, per noi è già abbastanza.” Il ruolo di Les Deux è stato centrale in ogni fase del progetto: dalla visione iniziale al finanziamento, fino alla realizzazione pratica. In collaborazione con Kongstad Studio (che è una Certified B Corporation™), Les Deux ha ripensato completamente la superficie di gioco, trasformandola in una vera e propria opera d’arte funzionale. Il design, firmato da Avery Guerin, si ispira agli ambigrammi, creando un’opera visiva che può essere letta e vissuta da ogni angolazione. I motivi ripetuti a forma di casa richiamano simbolicamente l’idea di comunità come “casa”, un tema caro al marchio. Il campo è aperto a tutti, senza limitazioni, ed è stato concepito per diventare un luogo di aggregazione, dove sport, amicizia e condivisione si intrecciano nel quotidiano. “Lo sport di squadra insegna l’inclusione,” ha spiegato Jens Laulund, direttore della Fondazione per il basket infantile (BørneBasketFonden), che ha partecipato all’evento con una sessione dedicata ai più piccoli. “È importante creare in città queste piccole oasi in cui le persone possano incontrarsi, divertirsi e ispirarsi a vicenda.”

Fin dalle origini, Les Deux ha costruito il proprio percorso su valori solidi come la dedizione, il lavoro di squadra e il desiderio di restituire qualcosa a chi ha reso possibile la sua crescita. Da un piccolo gruppo di amici in un seminterrato nel 2011, il brand è oggi una realtà globale con progetti benefici che spaziano da scuole in Turchia a campi da basket in giro per il mondo. Guardando al futuro, von der Heide immagina una rete globale di campi firmati Les Deux, in ogni città dove il marchio ha messo radici. “Ovunque Les Deux abbia una casa,” ha affermato, “vogliamo creare un Home Court per restituire qualcosa.” Per Copenaghen, questo campo è ora molto più di un luogo sportivo: è un segno concreto del legame tra Les Deux e la città, un punto di incontro destinato a diventare parte integrante della vita urbana — dove si giocherà, si riderà e si costruiranno nuovi ricordi.