
Lo street soccer è tornato di moda Da nss sports a Lack of Guidance, abbiamo perso il conto dei tornei organizzati da brand e community ultimamente
Parallelamente alle iniziative del calcio vero, quello a 11, attualmente in trepidante attesa del Mondiale in Nord America del 2026 - un’attesa resa più dolce dal recente Mondiale per Club - numerosi brand e community stanno cercando di riportare il calcio in strada. Nike, Lack of Guidance, nss sports: sono solo alcuni esempi di realtà che hanno organizzato tornei sul cemento, dando vita a una versione alternativa del calcio tradizionale. Una versione che riesce più che mai a unire le persone attraverso il pallone, e che più che mai porta il lifestyle all'interno dello sport.
Del resto, le partite che si giocano tra le strade delle città più importanti del mondo non possono che centrare uno degli obiettivi principali dei brand: creare connessioni tra sport, lifestyle e culture diverse. Se così fosse, allora le partitelle di street soccer rappresentano il mezzo perfetto per far incontrare abbigliamento, accessori e stile dei calciatori amatoriali con il calcio giocato, e viceversa. Basti pensare al fatto che lo street soccer si pratica su superfici in cemento, dove le sneaker low-top trovano spazio con maggiore naturalezza: è proprio qui che si inserisce, forse, la strategia di Nike nel lanciare le T90 con suola indoor, piatta e priva di tacchetti. E ancora, lo street soccer è sinonimo di gioia, di calcio spensierato e in alcun modo limitato dalle regole.
Il desiderio di riportare il calcio in strada è vivo e cresce di pari passo con uno degli eventi sportivi più importanti di sempre, in cui il fermento dell’attesa e la portata globale faranno scendere tantissime persone per strada, complici le meravigliose location e, soprattutto, la voglia di lasciarsi alle spalle la controversa pagina di Qatar 2022.
Scopriamo tutti i più recenti tornei di street soccer che si sono giocati in giro per il mondo.
nss sports: Les Vêtements de Football - The Golden Age of Football Jerseys
nss sports e Soccertes, Bowery FC, Wavy Footy, Classic Football Shirts New York, Camp 3x e The Chinatown Soccer Club: questi i club che hanno partecipato al torneo di street soccer organizzato da nss sports a New York per l'uscita di Les Vêtements de Football - The Golden Age of Football Jerseys, nell'iconico campo The Ground, situato su un rooftop nel cuore di Chinatown.
Le regole erano poche e semplici: due gruppi da tre squadre ciascuno, in cui tutti si affrontavano tra loro prima di sfidarsi in tre finali incrociate contro le squadre del gruppo opposto. Niente falli, niente arbitri, niente cooling break: solo il rumore del treno che attraversava le rotaie del ponte di Williamsburg, sovrastando il campo.
Lack of Guidance & PUMA
In Europa, Lack of Guidance, in collaborazione con PUMA e Versus, ha conquistato la scena per le strade di Amsterdam con un torneo di street soccer. In palio un montepremi da €5000 e una formula 5vs5, diversa da quella proposta da nss sports, che invece ha organizzato un 3vs3 senza uscite di palla o altre regole formali.
Nike - Cage tournament con Travis Scott
L'evento che ci ha fatto capire definitivamente che qualcosa stava cambiando nello street soccer è stata una delle tappe dei Cage Tournament organizzati da Nike insieme a Travis Scott – o meglio, la più celebre e rumorosa: quella alla vigilia del Clásico tra Real Madrid e Barcellona, che ha deciso la Liga. Anche se l’evento ambientato nel contesto del Coachella non è stato da meno, in termini di novità e rottura con il passato per lo Swoosh.
Una serie di appuntamenti iniziata già nell’ottobre 2024 con il Cactus Colosseum del ComplexCon, ripetutasi poi a novembre dello stesso anno: proprio in quell’occasione vennero spoilerate per la prima volta le Total 90 III, ai piedi di Edgar Davids.
Altri esempi di street soccer in giro per il mondo
La Scugnizzo Cup che si tiene a Napoli è l'ennesimo e differente esempio di street soccer in giro per il mondo, ma come funziona e dove si tiene specificatamente? La Scugnizzo Cup è un torneo di calcio a 5 che si svolge a Napoli, con l’obiettivo di coniugare sport, inclusione sociale e valorizzazione dei quartieri storici della città. Giunta alla sua sesta edizione, la competizione prende luogo negli spazi dell’ex carcere minorile Filangieri, oggi rinato come centro sociale e culturale con il nome di Scugnizzo Liberato. Si gioca dunque in un vero e proprio palazzo, un tempo adibito a prigione. Una location surreale per un torneo di calcio: il campo è incastonato nel cortile, circondato da alte mura che raccontano storie di un passato diverso.