Quando Venus Williams vinse Wimbledon indossando il suo fashion brand Era il 2008 e in finale sconfisse sua sorella Serena

Venus Williams in carriera ha vinto cinque edizioni del torneo di Wimbledon. In quattro occasioni il suo outfit, rigorosamente bianco, era griffato dal Vector di Reebok, il brand con cui aveva firmato nel 1995 siglando un contratto da 12 milioni di dollari. All’epoca Williams aveva solo 14 anni ma questo non le impedì di diventare la prima donna di colore a ottenere un contratto a otto cifre. Nel 2000 le due parti si accordarono per un nuovo contratto da record, un rinnovo a 40 milioni per 5 anni che però alla fine del 2003 venne rinegoziato al ribasso sfruttando una clausola che permetteva a Reebok di non esercitare un’opzione per gli ultimi due anni nel caso in cui Williams non avesse raggiunto un determinato livello di risultati. Un'eventualità che al momento della firma sembrava lontana e che invece diventò concreta per via dei tanti infortuni accusati in quegli anni. Williams continuò ad indossare Reebok sino al 2007 e per questo motivo il Vector era ben visibile sul kit indossato il 7 luglio 2007, il giorno in cui sconfisse Marion Bartoli in 90' per conquistare il suo quarto Wimbledon ma soprattutto diventare la prima donna di sempre a vincere il torneo e ricevere lo stesso prize money previsto per il torneo di singolare maschile. Dodici mesi dopo riuscirà a bissare quel successo, battendo in finale la sorella Serena, e lo farà indossando un brand differente.

La nascita di EleVen

Il brand in questione è EleVen ovvero il fashion brand che Venus Williams fondò a fine 2007 insieme alla catena di abbigliamento Steve & Barry's prima del fallimento di quest’ultima arrivato nel 2008. Williams ha sempre avuto una passione per la moda, ad esempio nel corso della sua partnership con Reebok disegnò alcuni degli outfit che indossò e inoltre sempre nel 2007 conseguì la laurea in fashion design presso l’Art Institute di Fort Lauderdale. La creazione di un brand personale fu un passo automatico, tanto più che gli infortuni continuavano a perseguitare Williams e per questo motivo le offerte degli sponsor tecnici non raggiungevano più le cifre di inizio carriera. Serviva un piano B, una soluzione fuori dagli schemi.

Quando Venus Williams vinse Wimbledon indossando il suo fashion brand Era il 2008 e in finale sconfisse sua sorella Serena | Image 572193
Quando Venus Williams vinse Wimbledon indossando il suo fashion brand Era il 2008 e in finale sconfisse sua sorella Serena | Image 572192
Quando Venus Williams vinse Wimbledon indossando il suo fashion brand Era il 2008 e in finale sconfisse sua sorella Serena | Image 572191
Quando Venus Williams vinse Wimbledon indossando il suo fashion brand Era il 2008 e in finale sconfisse sua sorella Serena | Image 572190

Il debutto della linea sul palcoscenico internazionale avvenne agli Australian Open con una prima collezione che abbinava ad un visore bianco o nero, una maglia azzurra con colletto a polo in tessuto elastico ad un gonnellino bianco. Un look ripetuto anche al Roland Garros di quell’anno, questa volta con un gonnellino navy blue abbinato sempre ad una maglia con colletto a polo e in tessuto elastico questa volta bianca con inserti verde e navy blue sulla parte esterna. È per Wimbledon che arriva la vera rivoluzione estetica con l’introduzione di Goddess ovvero un completo caratterizzato dall’incrocio delle spalline sulla parte frontale, un’unica striscia di tessuto che si interseca con il resto del completo creando una piccola goccia per conferire un tocco di femminilità ed eleganza. Un outfit completato da un paio di shorts a onde che esteticamente ricorda un gonnellino, con cui verrà immortalata il pomeriggio del 5 luglio 2008 durante le premiazioni.

Le collezioni successive

Il successo estetico di quel completo fu tale che Venus Williams sempre nel 2008 lo ripropose anche agli US Open questa volta però utilizzando il nero come tonalità principale ed il rosa shocking per i dettagli, in particolare il logo piazzato al centro del kit con quattro linee verticali stilizzate che ricordano sia il numero 11 che la V di Venus. Nel corso degli anni le collezioni si sono evolute, a volte riuscendo a pareggiare il colpo d’occhio garantito dalle prime produzioni e altre volte flirtando con il cattivo gusto. Nella prima categoria rientrano gli abiti sportivi con colori sgargianti oppure total black, nella seconda possiamo includere un completo nero con dettagli rosso che riprende le fantasie dei completi in pizzo oppure un un top giallo brillante a reticolo e una microgonna a fantasia.

Quando Venus Williams vinse Wimbledon indossando il suo fashion brand Era il 2008 e in finale sconfisse sua sorella Serena | Image 572189
Quando Venus Williams vinse Wimbledon indossando il suo fashion brand Era il 2008 e in finale sconfisse sua sorella Serena | Image 572188
Quando Venus Williams vinse Wimbledon indossando il suo fashion brand Era il 2008 e in finale sconfisse sua sorella Serena | Image 572296
Quando Venus Williams vinse Wimbledon indossando il suo fashion brand Era il 2008 e in finale sconfisse sua sorella Serena | Image 572295
Quando Venus Williams vinse Wimbledon indossando il suo fashion brand Era il 2008 e in finale sconfisse sua sorella Serena | Image 572294
Quando Venus Williams vinse Wimbledon indossando il suo fashion brand Era il 2008 e in finale sconfisse sua sorella Serena | Image 572293
Quando Venus Williams vinse Wimbledon indossando il suo fashion brand Era il 2008 e in finale sconfisse sua sorella Serena | Image 572292
Quando Venus Williams vinse Wimbledon indossando il suo fashion brand Era il 2008 e in finale sconfisse sua sorella Serena | Image 572291
Quando Venus Williams vinse Wimbledon indossando il suo fashion brand Era il 2008 e in finale sconfisse sua sorella Serena | Image 572290

Interessanti anche le produzioni viste a Wimbledon negli anni successivi: un gonnellino a fibre come richiamo dell’estetica hawaiana abbinato ad un top con spalline finissime oppure un completo di pizzo con cerniera sul fronte, dettagli in oro e un’apertura sulla schiena. La sua ultima apparizione su erba nel 2023 fu caratterizzata da un top con gonna che lasciava scoperta una parte di pancia, un outfit che in allenamento venne impreziosito da una vestaglia a spalla singola con fantasia di stelle.

La fine?

Ufficialmente Venus Williams non ha mai annunciato il suo ritiro dal tennis professionistico né tanto meno ha mai ufficializzato la chiusura del suo brand. Con il rarefarsi della sue presenze in campo, anche le sue collezioni sono diventate sempre più rare. Non sono mancati dei picchi, come ad esempio la collaborazione con il brand californiano K-Swiss oppure la capsule lifestyle realizzata con Lacoste, ma a febbraio 2024 è arrivato l’annuncio che le produzioni EleVen sono state messe in pausa così da poter definire le nuove strategie del brand.

L’annuncio non è arrivato con un messaggio ufficiale ma attraverso una comunicazione inviata da Williams ai rivenditori in cui si legge anche che questa pausa non è un addio ma un arrivederci. Nel frattempo però le sue attenzioni, almeno per quanto riguarda il lifestyle, sono concentrate su Lacoste di cui è Global Ambassador dal 2022, tanto da indossare un outfit griffato col coccodrillo in occasione dell’edizione 2025 dei MetGala. Forse un giorno tornerà in campo e magari quel giorno Venus indosserà nuovamente un completo EleVen, proprio come quel pomeriggio di luglio 2008 a Wimbledon in cui sconfisse sua sorella Serena per vincere l'ultimo titolo Slam in carriera.