Vedi tutti

Tutte le maglie del Giro d'Italia 2025

Dalla maglia rosa ai kit speciali realizzati dai team in corsa

Tutte le maglie del Giro d'Italia 2025 Dalla maglia rosa ai kit speciali realizzati dai team in corsa

Domani partirà da Durazzo, in Albania, la 108esima edizione del Giro d'Italia, la corsa ciclistica a tappe più importante del calendario italiano che per tre settimane terrà con il fiato sospeso per scoprire chi arriverà al consueto traguardo di Roma in maglia rosa. Il Giro d'Italia infatti è una corsa di consuetudini, di tradizioni che ogni maggio tornano attuali e di una riconoscibilità estetica definita da più di un secolo di storia. Tra queste ovviamente ci sono le maglie indossate dai corridori, che servono a definire i ruoli ed i primati delle varie classifiche, ed allo stesso tempo creano leggende, raccontano miti e scolpiscono i nomi dei ciclisti nella memoria dei tifosi. La più ambita è la maglia rosa che contraddistingue ormai da 70 anni il primato nella classifica generale, tanto da diventare ormai sinonimo della corsa stessa. Il sogno dei 184 che da domani saliranno in sella per attraversare l'Italia nella speranza di poter sollevare il primo Giugno il trofeo Senza Fine.

Dal 2017 è tornata la maglia Ciclamino, indossata dal leader della classifica a punti, ovvero il corridore che conquista più punti nei traguardi intermedi e sugli arrivi di tappa. Quest'anno inoltre ci sarà la novità del chilometro sponsorizzato da Red Bull, un ulteriore traguardo intermedio che regalerà preziosi secondi di bonus sulla classifica generale. Altra maglia fortemente riconoscibile è quella azzurra riservata al miglior scalatore del plotone, classifica definita attraverso i punti in palio ad ogni cima di una certa importanza sul percorso. In ultimo ma non certo di importanza, la maglia bianca destinata al miglior corridore in classifica generale sotto i 25 anni di età, che nella trasformazione che il ciclismo ha vissuto negli ultimi anni a volte si è sovrapposto con il vincitore del Giro. Le maglie dei leader del Giro sono realizzate dall'azienda italiana Castelli, da anni lo sponsor tecnico della Corsa Rosa. 

Ma le maglie speciali del Giro non sono riservate solo ai migliori delle varie specialità, le squadre invitate usano il palcoscenico della corsa per mostrare nuove maglie o variazioni sul design tradizionale con l'aiuto dei vari brand. È il caso della squadra statunitense EF Education-Easypost, che ormai dalla maglia cult realizzata da Rapha in collaborazione con Palace Skateboarding per il Giro 2020, cambia pelle ad ogni edizione. Questa volta correrà con una jersey bianca e pantaloncini neri con il classico rosa del team a definire i loghi e gli sponsor di Carapaz e soci, un completo audace ma che è reso necessario dal regolamento. Nessuno infatti può usare una maglia a fondo rosa durante il Giro, proprio per non confondersi con il leader della classifica. Una maglia speciale invece sarà vestita solamente da Egal Bernal del team Ineos Granadiers, che torna finalmente protagonista ad un grande giro a tappe. Il campione nazionale colombiano vestirà un kit realizzato da Gobik Wear e ispirato alla grande tradizione del Café de Colombia, il team che portò durante gli anni '80 i primi ciclisti sudamericani nelle corse europee.