
Quali sono i fashion partner delle squadre al Mondiale per Club
Non solo Real Madrid e Louis Vuitton
17 Giugno 2025
La notizia della partnership tra Real Madrid e Louis Vuitton ha colto tutti di sorpresa alla vigilia del Mondiale per Club. Una collaborazione che ha puntato nuovamente i riflettori sul connubio tra calcio e fashion, un legame sempre più forte che non si traduce solo in campo ma trova una sua dimensione anche nei completi che le squadre indossano nelle occasioni ufficiali oppure che sfoggiano nei tunnel fits a pochi minuti dal calcio d'inizio di una partita.
Per questo motivo sempre più brand sono interessati a sfruttare l'esposizione globale di cui godono le squadre di calcio e di conseguenza sempre più club chiudono accordi specifici per il formalwear. Il Mondiale per Club ha rappresentato l'occasione perfetta per questa comunione d'intenti, il momento ideale per sfoggiare le ultime collezioni e arrivare con stile all'appuntamento più importante dell'estate calcistica.
Al-Ahly
Probabilmente uno dei connubi più sorprendenti. Concrete è Official Outfitter dell'Al-Ahly da quattro anni e per questo motivo è presente negli Stati Uniti grazie ad un completo giacca-pantalone completato da una sneaker nera, il tutto abbinato alla maglia in tessuto elastico indossata sotto la giacca.
Botafogo
Giacca sartoriale grigio fumo abbinata ad un pantalone elegante della stessa tonalità ed una maglia bianca per rinfrescare il look. È la linea disegnata da Reserva, formalwear brasiliano, per il Botafogo, la squadra che ha vinto l'ultima edizione della Copa Libertadores. Il logo del club è stato applicato all'altezza del taschino accanto a quello del brand.
Fluminense
Maglia di cotone bianca abbinata ad una combo giacca e pantalone rappresenta la base della linea di Foxton per il Fluminense. La collabo ha portato anche alla creazione di una capsule che prevede una serie di polo in stile retrò, una delle quali riprende le strisce verticali rosse-verdi-bianche della prima maglia, oltre che una varsity jacket.
Palmeiras
Le squadre brasiliane hanno deciso di arrivare negli Stati Uniti in grande stile. Non c'è dubbio. La riprova è rappresentata dalla collezione Individual per il Palmeiras: una linea con giacca e pantaloni verde, ovvero il colore ufficiale dell squadra, insieme ad una maglia bianca decorata con tre sottili linee orizzontali rosse la prima delle quali è spezzata dalla scritta Palestra Italia. Il riferimento è al nome originario del club: il Palmeiras infatti ha registrato il marchio Palestra per creare anche la sua linea di abbigliamento.
Inter e PSG
Anche per il Mondiale per Club si conferma la partnership tra Inter e Canali, brand quest'ultimo indossato dal neo allenatore Christian Chivu al momento della partenza verso gli Stati Uniti mentre il resto della squadra ha sfoggiato una nuova tracksuit di Nike. A proposito di tracksuit. Dopo aver indossato completi Dior nel corso della stagione, il PSG si è presentato negli Stati Uniti con una nuova tuta rossa griffata Jordan.
Boca, River, Benfica e Flamengo
Molte squadre per il formal wear si sono affidate al loro sponsor tecnico. Per adidas questo ha significato la creazione di una collezione retrò griffata con il trefoil. Nel caso del Boca Juniors si è tradotta in una tracksuit in tinta unita blu con dettagli in giallo, stessa soluzione stilistica per il River Plate ma in questo caso nessun riferimento ai colori sociali. Per Flamengo e Benfica invece si è optato per hoodie accompagnati da una maglia in stile anni '80 con righe verticali finissime.
Espérance Sportive de Tunis
Anche l'Espérance Sportive de Tunis si è affidato al suo sponsor tecnico per il formal wear, in questo caso Kappa: la collaborazione fuori dal campo ha portato ad una polo con chiusura a tre bottoni, una rifinitura inferiore che richiama la fantasia ziggrinata dei giro manica, dettagli amaranto e pantaloni eleganti beige.
Al-Ain
L'unico logo visibile sul formal wear dell'Al-Ain è quello del club emiratino. Il Forte di Al Jahili compare in bianco sulla giacca casual navy blue che accompagna il pantalone di ispirazione baggy mentre compare in blu navy sulla maglia in cotone bianca, il grande tormentone del formal wear al Mondiale per Club. Dovrebbe trattarsi di una linea autoprodotta.
Auckland City FC
L'Auckland City FC è l'unica squadra non professionista a prendere parte al Mondiale per Club ma questo non significa che non abbiano un proprio formalwear. Il club non ha fornito dettagli ufficiali ma la combo polo blu e pantalone beige dovrebbe essere firmata da Rodd & Gunn, il più importante brand di formal wear in Nuova Zelanda.
Wydad Athletic Club
Completo spezzato per il Wydad Athletic Club con giacca navy blue, pantalone beige abbinata alla tonalità della cravatta e camicia azzurra. Una soluzione classica, "sporcata" solo dal logo del club riprodotto con i colori originali sul taschino della giacca. Nessun riferimento al brand che veste la squadra marocchina, né sul completo né tanto meno sui canali ufficiali.
Porto
La partnership tra il Porto e Yes Zee, ovvero il brand di moda italiano prodotto da Essenza e fondata da Gino Epis nel 1992, è una delle più durature nel panorama del calcio europeo. Il design contemporaneo che da sempre caratterizza il marchio italiano è visibile anche nell'outfit creato per il Mondiale per Club ovvero una maglia bianca con il logo del brand ricamato per spezzare una combo felpa e sweat pants.